Il trio lotta per la promozione mentre Paços e Oliveirense cercano di "sopravvivere" in II Liga

Tondela, Alverca e Vizela lottano per la promozione diretta nella I Liga portoghese, mentre Paços de Ferreira e Oliveirense cercano di accedere ai play-off di mantenimento, nel 34° e ultimo turno della II Liga.
Tondela, leader della competizione con 61 punti, e Alverca, secondo, con 60, contano solo su se stessi per garantirsi un ritorno immediato nell'élite, mentre Vizela, terzo, con 59, ha bisogno di una vittoria e di un "inciampo" da parte di uno dei due avversari per salire direttamente, nelle partite decisive in programma venerdì, alle 20:30.
In testa alla competizione dalla fine del 20° turno, la squadra di Beira, allenata da Luís Pinto, verrà promossa nella serie principale se vincerà sul campo dell'União de Leiria, risultato che le garantirà anche il secondo titolo nella serie secondaria, dopo il 2014/15, ma potrà essere promossa anche con un pareggio o addirittura con una sconfitta.
Assente dalla massima serie dalla fine della stagione 2021/22, il Tondela si garantisce uno dei primi due posti in caso di pareggio e una delle sue avversarie dirette non vince o se viene sconfitto, ma anche l'Alverca perde o il Vizela non ottiene i tre punti.
Principale beneficiaria del turno precedente, grazie alla vittoria in casa della capolista (2-1), la squadra allenata da Vasco Botelho da Costa ospita il Portimonense e si assicura il ritorno in I Liga, competizione in cui ha militato l'ultima volta nella stagione 2003/04, se ottiene un risultato uguale o migliore di quello della squadra del Minho.
I Ribatejos possono anche aggiudicarsi un titolo di II Liga senza precedenti, se trionfano e la squadra del Beira pareggia o perde, oppure, in caso di pareggio, se si verifica una sconfitta per l'auriverde e un pareggio o una sconfitta per la squadra del Vizela.
Retrocesso al terzo posto, in seguito al pareggio del turno precedente, in casa contro l'Académico de Viseu (1-1), il Vizela può anche laurearsi campione, se trionfa nella trasferta a Madeira, nella partita contro il Marítimo, e beneficia degli 'scivoloni' di Tondela e Alverca.
Retrocessa in II Liga al termine della stagione 2023/24, la squadra allenata da Fábio Pereira potrebbe anche tornare nella serie superiore come seconda classificata, scenario possibile se dovesse trionfare a Madeira e se uno dei suoi diretti avversari non vincesse.
Di queste tre squadre, quella che non riuscirà a passare direttamente alla fase a gironi sa già che avrà un'altra opportunità, in uno spareggio con la 16ª squadra della I Liga, che deciderà l'ultimo posto nella competizione.
In fondo alla classifica, il Paços de Ferreira occupa il 16° posto con 30 punti e dipende solo da sé stesso per raggiungere i play-off con la terza classificata nella fase di qualificazione per il campione della Liga 3, mentre l'Oliveirense, 17° con 29, ha bisogno di una "scivolata" dai "castori" per evitare la retrocessione diretta, insieme al Mafra, 18° e ultimo con 24.
La squadra della "capitale del mobile" affronta l'Académico de Viseu nel turno finale e si garantisce lo spareggio se ottiene un risultato uguale o migliore di quello della squadra di Oliveira de Azeméis oppure se perde e il suo diretto avversario pareggia, grazie al vantaggio negli scontri diretti.
Le partite decisive per l'accesso ai play-off si disputeranno sabato, a partire dalle 14:00, e chiuderanno la II Liga, il cui ultimo turno prevede anche Leixões – Feirense, mercoledì, alle 20:15, Penafiel – Desportivo de Chaves, giovedì, alle 18:45, Mafra – Torreense, sempre giovedì, alle 20:45, e FC Porto B – Benfica B, sabato, alle 11:00.
Tondela, Alverca e Vizela lottano per la promozione diretta nella I Liga portoghese, mentre Paços de Ferreira e Oliveirense cercano di accedere ai play-off di mantenimento, nel 34° e ultimo turno della II Liga.
Tondela, leader della competizione con 61 punti, e Alverca, secondo, con 60, contano solo su se stessi per garantirsi un ritorno immediato nell'élite, mentre Vizela, terzo, con 59, ha bisogno di una vittoria e di un "inciampo" da parte di uno dei due avversari per salire direttamente, nelle partite decisive in programma venerdì, alle 20:30.
In testa alla competizione dalla fine del 20° turno, la squadra di Beira, allenata da Luís Pinto, verrà promossa nella serie principale se vincerà sul campo dell'União de Leiria, risultato che le garantirà anche il secondo titolo nella serie secondaria, dopo il 2014/15, ma potrà essere promossa anche con un pareggio o addirittura con una sconfitta.
Assente dalla massima serie dalla fine della stagione 2021/22, il Tondela si garantisce uno dei primi due posti in caso di pareggio e una delle sue avversarie dirette non vince o se viene sconfitto, ma anche l'Alverca perde o il Vizela non ottiene i tre punti.
Principale beneficiaria del turno precedente, grazie alla vittoria in casa della capolista (2-1), la squadra allenata da Vasco Botelho da Costa ospita il Portimonense e si assicura il ritorno in I Liga, competizione in cui ha militato l'ultima volta nella stagione 2003/04, se ottiene un risultato uguale o migliore di quello della squadra del Minho.
I Ribatejos possono anche aggiudicarsi un titolo di II Liga senza precedenti, se trionfano e la squadra del Beira pareggia o perde, oppure, in caso di pareggio, se si verifica una sconfitta per l'auriverde e un pareggio o una sconfitta per la squadra del Vizela.
Retrocesso al terzo posto, in seguito al pareggio del turno precedente, in casa contro l'Académico de Viseu (1-1), il Vizela può anche laurearsi campione, se trionfa nella trasferta a Madeira, nella partita contro il Marítimo, e beneficia degli 'scivoloni' di Tondela e Alverca.
Retrocessa in II Liga al termine della stagione 2023/24, la squadra allenata da Fábio Pereira potrebbe anche tornare nella serie superiore come seconda classificata, scenario possibile se dovesse trionfare a Madeira e se uno dei suoi diretti avversari non vincesse.
Di queste tre squadre, quella che non riuscirà a passare direttamente alla fase a gironi sa già che avrà un'altra opportunità, in uno spareggio con la 16ª squadra della I Liga, che deciderà l'ultimo posto nella competizione.
In fondo alla classifica, il Paços de Ferreira occupa il 16° posto con 30 punti e dipende solo da sé stesso per raggiungere i play-off con la terza classificata nella fase di qualificazione per il campione della Liga 3, mentre l'Oliveirense, 17° con 29, ha bisogno di una "scivolata" dai "castori" per evitare la retrocessione diretta, insieme al Mafra, 18° e ultimo con 24.
La squadra della "capitale del mobile" affronta l'Académico de Viseu nel turno finale e si garantisce lo spareggio se ottiene un risultato uguale o migliore di quello della squadra di Oliveira de Azeméis oppure se perde e il suo diretto avversario pareggia, grazie al vantaggio negli scontri diretti.
Le partite decisive per l'accesso ai play-off si disputeranno sabato, a partire dalle 14:00, e chiuderanno la II Liga, il cui ultimo turno prevede anche Leixões – Feirense, mercoledì, alle 20:15, Penafiel – Desportivo de Chaves, giovedì, alle 18:45, Mafra – Torreense, sempre giovedì, alle 20:45, e FC Porto B – Benfica B, sabato, alle 11:00.
Tondela, Alverca e Vizela lottano per la promozione diretta nella I Liga portoghese, mentre Paços de Ferreira e Oliveirense cercano di accedere ai play-off di mantenimento, nel 34° e ultimo turno della II Liga.
Tondela, leader della competizione con 61 punti, e Alverca, secondo, con 60, contano solo su se stessi per garantirsi un ritorno immediato nell'élite, mentre Vizela, terzo, con 59, ha bisogno di una vittoria e di un "inciampo" da parte di uno dei due avversari per salire direttamente, nelle partite decisive in programma venerdì, alle 20:30.
In testa alla competizione dalla fine del 20° turno, la squadra di Beira, allenata da Luís Pinto, verrà promossa nella serie principale se vincerà sul campo dell'União de Leiria, risultato che le garantirà anche il secondo titolo nella serie secondaria, dopo il 2014/15, ma potrà essere promossa anche con un pareggio o addirittura con una sconfitta.
Assente dalla massima serie dalla fine della stagione 2021/22, il Tondela si garantisce uno dei primi due posti in caso di pareggio e una delle sue avversarie dirette non vince o se viene sconfitto, ma anche l'Alverca perde o il Vizela non ottiene i tre punti.
Principale beneficiaria del turno precedente, grazie alla vittoria in casa della capolista (2-1), la squadra allenata da Vasco Botelho da Costa ospita il Portimonense e si assicura il ritorno in I Liga, competizione in cui ha militato l'ultima volta nella stagione 2003/04, se ottiene un risultato uguale o migliore di quello della squadra del Minho.
I Ribatejos possono anche aggiudicarsi un titolo di II Liga senza precedenti, se trionfano e la squadra del Beira pareggia o perde, oppure, in caso di pareggio, se si verifica una sconfitta per l'auriverde e un pareggio o una sconfitta per la squadra del Vizela.
Retrocesso al terzo posto, in seguito al pareggio del turno precedente, in casa contro l'Académico de Viseu (1-1), il Vizela può anche laurearsi campione, se trionfa nella trasferta a Madeira, nella partita contro il Marítimo, e beneficia degli 'scivoloni' di Tondela e Alverca.
Retrocessa in II Liga al termine della stagione 2023/24, la squadra allenata da Fábio Pereira potrebbe anche tornare nella serie superiore come seconda classificata, scenario possibile se dovesse trionfare a Madeira e se uno dei suoi diretti avversari non vincesse.
Di queste tre squadre, quella che non riuscirà a passare direttamente alla fase a gironi sa già che avrà un'altra opportunità, in uno spareggio con la 16ª squadra della I Liga, che deciderà l'ultimo posto nella competizione.
In fondo alla classifica, il Paços de Ferreira occupa il 16° posto con 30 punti e dipende solo da sé stesso per raggiungere i play-off con la terza classificata nella fase di qualificazione per il campione della Liga 3, mentre l'Oliveirense, 17° con 29, ha bisogno di una "scivolata" dai "castori" per evitare la retrocessione diretta, insieme al Mafra, 18° e ultimo con 24.
La squadra della "capitale del mobile" affronta l'Académico de Viseu nel turno finale e si garantisce lo spareggio se ottiene un risultato uguale o migliore di quello della squadra di Oliveira de Azeméis oppure se perde e il suo diretto avversario pareggia, grazie al vantaggio negli scontri diretti.
Le partite decisive per l'accesso ai play-off si disputeranno sabato, a partire dalle 14:00, e chiuderanno la II Liga, il cui ultimo turno prevede anche Leixões – Feirense, mercoledì, alle 20:15, Penafiel – Desportivo de Chaves, giovedì, alle 18:45, Mafra – Torreense, sempre giovedì, alle 20:45, e FC Porto B – Benfica B, sabato, alle 11:00.
Diario de Aveiro